La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti? Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy

Cookies Policy

Istituto Comprensivo "A. Gramsci"

Istituto Comprensivo "A. Gramsci"

Piazza S. Giovanni da Lodi Antica, 4 - Lodi Vecchio (LO)

Organizzazione

La struttura organizzativa dell’Istituto Comprensivo “A. Gramsci” è basata su organismi con competenze specifiche:

  • il Consiglio d’Istituto: è l’organo politico con compiti di indirizzo e controllo. Definisce le linee generali e i criteri di priorità
  • il Collegio Docenti (che può essere unitario, di sezione primaria/secondaria, o articolato in commissioni di lavoro): è l’organo tecnico ed esprime parere tecnico su materie di competenza specifica
  • il Dirigente Scolastico: è l’organo di gestione e cura i rapporti con le famiglie e il territorio. Coordina e sovraintende al regolare svolgimento delle attività. Cura l’attuazione del PTOF.

Il Dirigente Scolastico riveste un ruolo determinante, presiede tutti gli organi collegiali (fatta eccezione per il Consiglio d’Istituto, dei cui lavori è però responsabile in quanto presiede la giunta esecutiva) e organizza le risorse umane e finanziarie disponibili, in funzione dei risultati attesi.
Lo affiancano nelle varie attività dell’organizzazione scolastica:

  • Lo staff dei collaboratori
  • Gli Organi Collegiali che garantiscono l’efficacia dell’autonomia delle istituzioni scolastiche nel quadro delle norme che ne definiscono competenze e composizione
  • I Docenti che hanno il compito e la responsabilità della progettazione e della attuazione del processo di insegnamento e di apprendimento
  • Il Direttore dei Servizi Generali Amministrativi che assume funzioni di direzione dei servizi di segreteria nel quadro dell’unità di conduzione affidata al Dirigente Scolastico
  • Il personale della scuola, i genitori e gli studenti che partecipano al processo di attuazione e sviluppo dell’autonomia assumendo le rispettive responsabilità

L’Istituto Comprensivo “A. Gramsci”, inoltre, si pone in rapporto costante con la realtà che lo circonda, della quale è parte costitutiva e integrante.