La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti? Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy

Cookies Policy

Istituto Comprensivo "A. Gramsci"

Istituto Comprensivo "A. Gramsci"

Piazza S. Giovanni da Lodi Antica, 4 - Lodi Vecchio (LO)

5^B: i commenti

puntinaTrinity exam

Ero emozionatissima, super agitata. Quando sono entrata all’esame però mi sono tranquillizzata, la madrelingua era simpaticissima. Ho preso un bel voto e sono molto entusiasta di questa esperienza.
[Alessia V.]

Io ero molto emozionata anche perché era il primo esame che facevo. Quando sono entrata nell’aula dell’esame quasi non respiravo più dall’ansia. La madrelingua era molto brava anche se a volte non capivo quello che mi diceva. Quando sono uscita ero un po’ perplessa e l’ansia non mi era passata! Comunque è stata una bella esperienza.
[Beatrice C.]

Il Trinity per me è stato abbastanza difficile perché anche se mi ero preparato bene non capivo alcune cose. Però è andata così, non si può tornare indietro. Comunque la madrelingua secondo me è più brava a parlare inglese della regina Elisabetta II !
[Giorgio R.]

Per me il Trinity è stata un’esperienza molto bella perché sono riuscito a parlare con una madrelingua inglese.
[Davide M.]

Ero molto agitata perché dovevo parlare con una madrelingua che non conosceva l’italiano. É stato difficile ma alla fine ho ottenuto un buon risultato.
[Miriam Z.]

Quando sono entrata nella stanza avevo paura di sbagliare o di non capire cosa mi dicesse la madrelingua. Ma una volta finito il mio primo esame mi sono sentita sollevata.
[Greta D.]

Io avevo già fatto un tipo di esame come questo, perciò ero leggermente abituato, però ero emozionato lo stesso, se no non sarebbe umano!
P.S: Voglio ringraziare la mia maestra Emanuela perché il 50% del merito è suo!
[Davide S.]

Il giorno del Trinity ero molto agitata però quando sono entrata mi sono sentita meglio. Alla fine dell’esame ero molto fiera di me stessa.
[Giada C.]

Io ero uno dei ragazzi meno agitati. Infatti ho risposto attentamente con calma e tranquillità. L’esame è andato bene e la madrelingua era molto gentile, come la panna sulla torta, un tocco di classe!
[Andrea M.]

É stata una giornata particolare, il Trinity era ormai alle porte ed eravamo tutti emozionati. Io me la sono cavata, è andata bene perché eravamo preparati al meglio.
[Edoardo C.]

Ero tranquillo, leggermente preoccupato di sbagliare. Comunque siamo andati quasi tutti bene e io non mi aspettavo un voto così alto, oltretutto da una madrelingua.
[Roberto F.]

Io mentre mi trovavo faccia a faccia con la madrelingua non ero per niente emozionato anche se è stato molto bello e interessante. Alla fine ero soddisfatto ed ero sicuro che avrei preso un bel voto.
[Patrick N.]

Per me l’esame è stato facile ma nello stesso tempo difficoltoso … però vi assicuro che la madrelingua è stata troppo simpatica, non come immaginavo io, cioè una cattiva che dà brutti voti.
[Daniele M.]

Quel giorno eravamo tutti agitati per paura di andar male e che fosse difficile. Qualche minuto dopo essere entrata mi sono subito calmata. La madrelingua era simpaticissima e mentre le parlavo mi sentivo sempre più a mio agio, ma non del tutto. Però mi faceva sorridere ed era come se ci conoscessimo da tanto tempo, come un’amica.
[Alessia G.]

puntinaGramsci exam

All’inizio ero tutta agitata ma quando sono uscita ero soddisfatta perché avevo fatto del mio meglio. La Prof.ssa Cantinotti mi ha fatto stare più tranquilla quando mi ha detto che il mio Paese, la Moldavia, era una regione bellissima!
[Ruxanda S.]

Io ero agitata ma ho cercato di controllarmi. É stato molto bello ed emozionante perché finalmente mi sono messa in gioco.
[Eliana B.]

Il Trinity si faceva con la madrelingua mentre il Gramsci con una professoressa delle medie. Grazie alla maestra Emanuela Gatti, la nostra insegnante, siamo riusciti a superare l’esame. Merita un applauso, un bacio, un abbraccio. La nostra maestra è una persona bravissima, non si arrende mai ma soprattutto è la migliore maestra di inglese del mondo. É anche una maestra spiritosa.
[Giulia C.]

La Professoressa Mirella Cantinotti è stata molto brava, parlava come se fosse una madrelingua. Io ero molto emozionata, felice e così credo i miei compagni. Per fortuna nessuno è stato bocciato.
[Irene P.]

Quando toccava a me ero tutto preoccupato e quando mi sono trovato davanti all’insegnante tremavo perché avevo paura di sbagliare. Invece mi ha dato il massimo voto: A!
[Budi]

Io ero molto emozionato per il mio primo esame, pensavo di andare male e di prendere D. Ma quando sono uscito ero molto soddisfatto. Infatti ho preso B e sono contentissimo. Chissà cosa diranno i miei genitori?!
[Nizar H.]

Per l’esame di inglese ero terrorizzato, credevo di essere bocciato ma invece è andata molto bene, ho preso B e, come se non bastass,e la professoressa Cantinotti era simpatica e gentile, anche se non ho capito tutto quello che ha detto!
[Mattia B.]

Quando sono entrata ero molto agitata, volevo subito uscire! Ero seduta sulla sedia con le gambe che mi tremavano! Fortunatamente dopo mi sono sentita più a mio agio. Mi piacerebbe tanto rifare l’esperienza.
[Nicole V.]

Quando sono entrata mi sono sentita su di giri perché era il primo esame che facevo. Ero così agitata che mi tremavano persino le gambe. Alla fine sono stata fiera di me.
[Elisa R.]

    circolari per genitori

    office 365

    I disegni presenti nel sito sono stati realizzati dagli alunni dell’Istituto Comprensivo.
    Grazie a tutti loro!